
Castellammare tra le pagine di Flaubert
C’è stato un tempo in cui Castellammare di Stabia non era solo una città, ma un simbolo di bellezza e raffinatezza, una tappa irrinunciabile per chi percorreva l’Italia durante il Grand Tour. Situata nel cuore del Golfo di Napoli, Castellammare era famosa per le sue acque termali, le antiche rovine di Stabiae e il panorama che abbracciava il Vesuvio e il mare. Un luogo che seppe conquistare menti illustri, tra cui il grande scrittore francese Gustave Flaubert.