AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

Regata di giovani timonieri nel mare di Stabia

Alla Lega Navale le qualificazioni per i Campionati Nazionali Giovanili in singolo

Domenica 16 giugno, le acque di Castellammare di Stabia hanno fatto da palcoscenico ad uno degli eventi velici più attesi dai timonieri campani under 14: la prima selezione zonale Optimist per la qualificazione ai Campionati Nazionali Giovanili. Nella baia di Castellammare, delimitata dalle Isole di Capri e Ischia guardando verso il mare, dal Vesuvio che va degradando verso Napoli e del Faito gettando lo sguardo verso terra, i 52 timonieri della classe Optimist hanno solcato le onde, spinti dal vento che non manca quasi mai. Suddivisi in 40 per la divisione A e 12 per la divisione B, hanno portato con orgoglio colori di otto storici affiliati alla FIV: Circolo del Remo e della Vela Italia, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Lega Navale Napoli, Circolo Nautico Torre del Greco, Yacht Club Capri, Circolo Canottieri Irno e Lega Navale di Salerno ed i padroni di casa della Lega Navale di Castellammare di Stabia. Le condizioni meteorologiche pressoché perfette, con vento termico di circa 10 nodi da direzione 270, hanno reso possibile un campo di regata perfetto per tre avvincenti prove. Nella divisione A, gli atleti del RYCCS hanno imposto il loro dominio, occupando le prime nove posizioni. Emanuele Napolitano ha trionfato, seguito da Riccardo Allodi Variale e Maria Carolina Vanzanella. Nella divisione B, la vittoria è stata conquistata da Giovanni Brecci della Lega Navale di Napoli, seguito da Riccardo Di Maggio del Circolo Nautico Torre del Greco e da Caterina Allodi Variale del Circolo del Remo e della Vela Italia. Il Comitato di Regata, guidato con maestria da Massimiliano Suter e supportato da Luigi Massa, Francesco Collovà, Sergio Nardini, Antonio Russo, Ferdinando Orlando, Pasquale Coppola e Liberato Vanacore, ha garantito che ogni dettaglio fosse perfetto. Il Comitato delle Proteste, è stato orchestrato da Antonio Rutoli, con Francesco Paolo La Penna, Michele Sorrenti e Alessandro Vitolo. Al termine della regata, Massimiliano Suter ha dichiarato soddisfatto:
“Siamo riusciti a disputare tre prove straordinarie per entrambe le divisioni, con raffiche fino a 14 nodi e onde a volte incrociate. Ottimo il lavoro svolto dal Comitato di Regata, dal Comitato delle Proteste e dai posaboe. Un ringraziamento particolare va agli allenatori e a tutte le persone di supporto per l’attenzione dedicata alla sicurezza sul campo di regata.” L’evento è stato allietato dalla presenza del nuovo sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza. Invitato dalla presidente della Lega Navale, Patrizia Chierchia, il sindaco ha salutato i giovani timonieri Optimist sopraggiunti da tutta la regione. Questa occasione ha suggellato il legame tra la Lega Navale e l’amministrazione comunale. Il sindaco Vicinanza ha espresso il suo impegno nel sostenere il mondo sportivo, con l’ambizioso obiettivo di trasformare Castellammare di Stabia in un punto di riferimento per la vela e il mare. Il prossimo appuntamento, che promette altrettante emozioni, è fissato per la seconda selezione alla Lega Navale di Napoli, nei giorni 6 e 7 luglio. Al termine, verranno selezionati i 7 timonieri della divisione A che affiancheranno Andrea Tramontano, già qualificato per il campionato mondiale, ai campionati giovanili. Inoltre, i migliori timonieri del 2013, 2014 e 2015 parteciperanno alle Coppe del Presidente, Cadetti e Primavela, in programma dal 26 agosto al 2 settembre a Genova. Una nuova avvincente avventura attende i timonieri Campani.

Condividi su:

Giovedì, 20 Marzo 2025 -
Pubblicità
CASTELLAMMARE DI STABIA
Pubblicità