AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

Venerdì, 09 Maggio 2025 -

Teatro Supercinema: storia, crisi e rinascita di un simbolo culturale…e dello spettacolo che ne riaprì il sipario

In origine il Cinema Teatro Supercinema aveva la denominazione di Teatro Savoia, (in breve: Sala Savoia, successivamente Cinema Savoia).
Nel corso degli anni Trenta, Natale Montillo, (poi, regista e produttore cinematografico), iniziò ad interessarsi al cinema, un’arte che egli riteneva di sicuro avvenire. La sua prima sala, il Cinema Corso, era a quei tempi un circolo ricreativo cattolico e nonostante la crisi economica, che a Castellammare aveva tra l’altro provocato l’estinzione dei cinematografi esistenti, egli riuscì a rilevarne i locali con l’aiuto di un socio, impiantandovi appunto il cinema.

Sebastiano Somma: i miei personaggi combattuti e complessi

Secondo Jacques Copeau “Non nasce teatro laddove la vita è piena, dove si è soddisfatti. Il teatro nasce dove ci sono dei vuoti…È lì che qualcuno ha bisogno di stare ad ascoltare qualcosa che qualcun altro ha da dire a lui”. Gli fa da contrappunto Eduardo, Eduardo De Filippo “Il teatro porta alla vita e la vita porta al teatro non si possono scindere le due cose”.

L’attrice geniale

Intervista a Dora Romano, da L’amica geniale a Imma Tataranni e indimenticabile signora Gentile in “E’ stata la mano di Dio”

Dora, sei una delle attrici italiane più apprezzate: quando hai capito che avresti fatto questo mestiere?
Non ho mai preso una decisione, volevo fare questo mestiere da bambina. Abitavo nel vico del Carmine qui a Castellammare. Stavo ore sul balcone seduta coi piedi penzoloni alla ringhiera e cantavo. Ho sempre amato cantare. Poi ho cominciato il teatro dove inizialmente ho portato la mia passione per il canto coi musical ed è avvenuto tutto così, naturalmente.

THE NORNS AWARDS

Pubblicità

CASTELLAMMARE DI STABIA
Pubblicità
Pubblicità