AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

Venerdì, 21 Marzo 2025 -

Ricordiamola come ci pare

Incontro di lettura a un anno dalla scomparsa di Michela Murgia

Promossi dal gruppo di lettura “Nessuno e Centomila – Officina creativa” prendono il via il giovedì 12 settembre alle ore 19 a Castellammare di Stabia, gli incontri di lettura per confrontarsi di volta in volta su uno scrittore, leggendone passi di alcuni dei suoi libri e commentandone la figura.

Grande successo per il Total Music Live

L’evento organizzato da Cat Girace ha incantato il pubblico con 60 musicisti stabiesi

Il “Total Music Live #bigtime”, andato in scena il 7 luglio all’ Arena Orologio, si riconferma un evento molto importante per la realtà musicale stabiese.  Ideato da Cat Girace, creatore del “Social Guitar Project”, questo concerto ha visto protagonisti circa 60 musicisti di tutte le fasce di età.

Jonathan il gabbiano abita a Castellammare

Il kitesurf tra gli sport più praticati sul lungomare stabiese

In tutte le città aumenta la richiesta di attività sportive e se si pone un minimo di attenzione si può osservare che le persone che corrono, che vanno in bici, che usano pattini a rotelle sono in aumento.

Virtus Stabia: la nuova Eccellenza di Castellammare

La Virtus Stabia rappresenta una delle più recenti realtà calcistiche di Castellammare di Stabia, nata dalla fusione tra Virtus Junior Napoli e Stabia Friends. Questo nuovo sodalizio ha rapidamente guadagnato l’attenzione della comunità sportiva locale, culminando nella vittoria ai playoff di Promozione contro il Città di Campagna, che ha garantito alla squadra l’accesso al campionato di Eccellenza.

Mio padre, Lello Radice, mi ha insegnato il tempo giusto per le cose

Il mio cuore batte ancora forte ogni volta che sento pronunciare il nome di mio padre, Lello Radice. Per molti, era un attore straordinario e un maestro della scena teatrale. Ma per me, era semplicemente papà. E oggi, voglio ricordarlo così, con l’emozione di una figlia che porta nel cuore ogni sorriso, ogni abbraccio, ogni sguardo complice che abbiamo condiviso.

Enzo Cannavale, il “magnifico dilettante” di Castellammare

Nel 2025 il docufilm sulla vita del noto attore

Non tutti ne conoscono le origini, ma tra gli uomini che hanno dato lustro alla città di Castellammare di Stabia, si annovera anche Enzo Cannavale, volto noto del teatro e del cinema italiano, noto per la lunga teoria di interpretazioni di successo, come quelle al fianco di Bud Spencer, nel ruolo del brigadiere Caputo.

Dalle lezioni al palcoscenico: il successo di Mousikè

L’associazione Centro Studi Mousiké nasce nel febbraio 1993 a Castellammare di Stabia, dall’idea di Giuseppe D’Antuono e le sorelle Giusy e Rossella Buondonno, per poi rifondarsi a Gragnano nel 1998 con la direzione di Giuseppe D’Antuono e Alfredo Intagliato, con l’intento principale di promuovere la diffusione della cultura e dell’istruzione musicale a vari livelli – formativo, ricreativo e professionale – rivolgendosi a tutte le fasce di età. Questo, in un momento storico in cui non esisteva ancora nessuna realtà di questo tipo sul territorio.

Davide Zurolo, il Casting Director stabiese che ha conquistato il cinema

Vincitore nel 2020 del Nastro d’Argento per L’Immortale di Marco D’Amore

Quando si guarda un film ci si sofferma a leggere i nomi degli attori, del regista, qualche volta dell’autore delle musiche, ma mai di chi, col proprio talento, ha avuto la capacità di scegliere gli attori giusti, che hanno reso indimenticabili i protagonisti di quel film. E’ il “casting director” ed è proprio di Castellammare uno dei migliori nel panorama del cinema nazionale ed internazionale. Scambiamo quattro chiacchiere con Davide Zurolo.

“Te piace ‘o presepe?” Si, ma dov’è?

Intervista a Massimiliano Greco: ”Rischiamo di perdere la tradizione presepiale per mancanza di spazi”

Massimiliano Greco è il presidente dell’Associazione Stabiese dell’Arte e del Presepe, una realtà che da anni si impegna a mantenere viva la tradizione del patrimonio artistico presepiale.

Mudiss, un piccolo gioiello stabiese da scoprire

Di fronte al Palazzo di Città, riparata da rigogliosi platani, si erge la Chiesa dell’Oratorio di San Luigi Gonzaga e San Filippo Neri, nota ai più come Chiesa dell’Oratorio, testimone di un’antica storia di quando l’intera Piazza Giovanni XXIII

THE NORNS AWARDS

Pubblicità

CASTELLAMMARE DI STABIA
Pubblicità
Pubblicità