AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

Martedì, 29 Aprile 2025 -

Acque termali: il punto della situazione il 16 marzo

Continuano gli incontri promossi dalla Fondazione Parco delle Acque di Stabia sul futuro delle Terme Stabiane, consci che il patrimonio delle acque è un bene comune e che appartiene a tutti. A quasi un anno di vita, la Fondazione, che conta circa un centinaio di aderenti, si è mossa incessantemente promuovendo incontri a tutti i livelli, sia politici, che tecnico-scientifici nonché culturali.

Casa Sanremo Writers 2025: Menzione d’Onore a Marinella Sorrentino

La scrittrice napoletana Marinella Sorrentino, membro dell’associazione “Nessuno e Centomila”, finalista al concorso letterario Casa Sanremo Writers 2025, ha ricevuto la Menzione d’Onore della Presidente di Giuria, Laura Delli Colli per il suo romanzo Clementina.

Il ritorno del Vate

Venerdì 28 marzo alle ore 18.30 presso il teatro Karol ci sarà, condotta da Pierluigi Fiorenza, la presentazione ufficiale del videolibro “Scusatemi… sono ancora rinchiuso nel Vate”, scritto da Gigi Longobardi ed edito da Edizioni II Papavero. L’autore, noto per il suo spirito creativo, ha realizzato un’opera unica, suddivisa in tre sezioni: Poesie, Nanoracconti e Commedie in tre battute, il cui filo conduttore è il non sense.

Scontro navale all’Acqua della Madonna

Era il 1860. Garibaldi dopo aver conquistato la Sicilia pensò che impadronendosi del vascello Monarca, la più grande nave da guerra del tempo e ammiraglia della flotta borbonica, avrebbe accelerato lo sfaldamento della Marina napoletana, già in gran parte comprata dagli emissari piemontesi. Il vascello era ritornato a Castellammare dove era stato costruito, per la sistemazione di una motrice a vapore e ormeggiato alla banchina dell’Acqua della Madonna.

THE NORNS AWARDS

Pubblicità

CASTELLAMMARE DI STABIA
Pubblicità
Pubblicità