AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

Venerdì, 02 Maggio 2025 -

L’armonica più bella

I rampolli della ricca aristocrazia e borghesia facevano tappa obbligata alla Reggia di Quisisana. Castellammare nel 1800 era ‘a la page, luogo da visitare assolutamente nel viaggio di formazione che si chiamò Grand Tour.

Ricordiamola come ci pare

Incontro di lettura a un anno dalla scomparsa di Michela Murgia

Promossi dal gruppo di lettura “Nessuno e Centomila – Officina creativa” prendono il via il giovedì 12 settembre alle ore 19 a Castellammare di Stabia, gli incontri di lettura per confrontarsi di volta in volta su uno scrittore, leggendone passi di alcuni dei suoi libri e commentandone la figura.

Enzo Cannavale, il “magnifico dilettante” di Castellammare

Nel 2025 il docufilm sulla vita del noto attore

Non tutti ne conoscono le origini, ma tra gli uomini che hanno dato lustro alla città di Castellammare di Stabia, si annovera anche Enzo Cannavale, volto noto del teatro e del cinema italiano, noto per la lunga teoria di interpretazioni di successo, come quelle al fianco di Bud Spencer, nel ruolo del brigadiere Caputo.

Al via il concorso letterario Castel di Carta, presidente di giuria Maurizio de Giovanni

Apriranno il 30 settembre 2024 le iscrizioni al concorso letterario Castel di Carta, organizzato da “Nessuno e Centomila” che si preannuncia come un’ occasione succulenta per autori di opere edite e inedite e che vedrà Castellammare protagonista di un evento culturale di grande portata, che avrà come presidente di giuria uno dei massimi scrittori contemporanei

Anna Spagnuolo La voce del Teatro

C’è una bambina di quattro anni nella Villa Comunale di Castellammare e rivolgendosi alla madre, che la esorta a non allontanarsi troppo, risponde: “Mamma, arrivo fino a Viviani e torno”. Intende la statua che ancora campeggia allo stesso posto, saccheggiata di alcuni pezzi.

Maurizio De Giovanni, lo scrittore bambino innamorato di Castellammare

Abbastanza accaldati, un po’ in penombra nel retropalco del teatro Karol a Castellammare di Stabia, incontriamo Maurizio De Giovanni, che ha riempito la location in un due luglio affaticato dai ritmi di tutto l’anno, in attesa di un attimo di sosta, per poi riprendere ancora, al ritorno.

Il gozzo sorrentino La tradizione del masto r’ascia

La tradizione nautica della costruzione di una barca partendo dalla scelta di vari tipi di legname, lavorando quest’ultimo e facendone poi un mezzo navale, passa anche da Castellammare di Stabia, dove la tradizione artigiana, da sempre, probabilmente fin dai tempi dei Greci, ha attecchito.

THE NORNS AWARDS

Pubblicità

CASTELLAMMARE DI STABIA
Pubblicità
Pubblicità