AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

Venerdì, 21 Marzo 2025 -

Poetiamo: poesia e felicità

“Poetiamo”, l’evento organizzato dall’associazione culturale “Nessuno e Centomila” lo scorso 18 febbraio, mese della celebrazione universale dell’amore, parola melodiosa e poetica di per sè, è stato un piccolo tempo di bellezza e leggerezza, momenti di dimenticanza della realtà che ha donato attimi di felicità (Totò docet).
Ospitati dall’accogliente locale “Piazza Vanvitelli”, in Corso Vittorio Emanuele di Castellammare, belle persone hanno dato vita, per qualche ora, ad una realtà alternativa, ad un festival della poesia e dell’amore che ha donato emozioni, good vibes e serenità.

Antonio De Rosa: fotografia di un successo

Intervista al direttore della fotografia che ha conquistato il cinema internazionale

Abbiamo avuto il piacere di incontrare Antonio De Rosa, originario di Castellammare di Stabia, un professionista che ha saputo trasformare la sua passione in una carriera di successo, guadagnandosi stima e riconoscimento sia in Italia che all’estero. Molti registi lo scelgono come direttore della fotografia per le loro opere, apprezzando la sua visione artistica e le sue competenze tecniche.

Lo jiu-jitsu brasiliano e i suoi campioni

Quando si dice sport si dice calcio: è quello che pensa la maggior parte degli italiani, e ovviamente degli stabiesi.
Eppure ci sono sport cosiddetti “minori”, che minori non sono, se non forse per il minor seguito, che danno lustro e soddisfazioni alla città di Castellammare.
Ce n’è uno che ultimamente vede brillare atleti stabiesi: si tratta del jiu-jitsu brasiliano, abbreviato in “BJJ” (Brazilian jiu-jitsu).

I ragazzi del Severi a Vienna

Il Liceo Scientifico Statale “Francesco Severi” di Castellammare di Stabia rappresenta un punto di riferimento nel panorama educativo locale per la qualità e la varietà della sua offerta formativa. Negli anni l’Istituto ha ampliato la sua proposta didattica includendo il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, il Liceo Musicale e il Liceo Linguistico, garantendo così agli studenti una preparazione multidisciplinare che combina teoria e pratica.

Le voci degli uomini contro la violenza: io c’entro

Lo scorso 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il Circolo Internazionale di Castellammare ha ospitato un evento di straordinaria intensità, tanto nei contenuti quanto nella partecipazione: “Io c’entro – La parola agli uomini”, organizzato dalle associazioni “Nessuno e Centomila” e “L’Incrocio delle Idee”. L’incontro ha dato voce agli uomini, protagonisti di interventi autentici, profondi e privi di retorica, davanti a una platea di circa 200 persone. I bellissimi dipinti del Maestro Antonio Gargiulo hanno fatto da scenografia alla sala gremita.

THE NORNS AWARDS

Pubblicità

CASTELLAMMARE DI STABIA
Pubblicità
Pubblicità