AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

Venerdì, 21 Marzo 2025 -

Quando il rap fa centro

Castellammare a ritmo di freestyle con Paul Raccoon

Paul Raccoon, all’anagrafe Paolo Ingenito, è un giovanissimo rapper stabiese che con tanto impegno e dedizione è riuscito a farsi notare da una grossa fetta di pubblico.
Dal primo ascolto si nota il suo talento e soprattutto la sua passione per un’arte, quella del freestyle, che potrebbe apparire semplice ma non lo è.
Condividere contenuti validi, emozioni e sentimenti quali rabbia e malessere adolescenziale, a tempo di rap non è da tutti. E Paul ha tutte le carte in regola per poter sperare che il futuro gli regali tante soddisfazioni.

I cantieri navali di Stabia e la nave Basilicata

Correva l’anno 1913, il Fascio Lucano, con sede a Roma, mobilitava i comuni basilicatesi: I Lucani, che già salutarono con legittimo orgoglio il battesimo di un’altra nave col nome dell’eroico ammiraglio “Ruggiero di Lauria” saranno ancor più fieri oggi che il nome glorioso della loro regione viene imposto ad una poderosa unità della flotta, alla quale è affidato, nei mari la strenua difesa delle fortune italiche.

Al via GiocaMath 2025

Il 18 ottobre 2024 alle ore 10:30 nel Salone dei Marmi a Salerno la presentazione del libro “Problemi: dalla comprensione del testo alla soluzione”

L’Associazione IN.FOR.DIDA APS, in collaborazione con l’associazione Nessuno e Centomila, è lieta di annunciare la presentazione del libro “Problemi dalla comprensione del testo alla soluzione” scritto da Michele Baldi, edito dalla 1886 Publishing, che si terrà il 18 ottobre 2024 alle ore 10:30 presso il prestigioso Salone dei Marmi del Comune di Salerno.

Il ricordo della madre nel libro di Cuomo

“Li hai a scrivere ‘sti cose, quanno nun ce starraggio cchiu’”. La vita di una donna nata nel 1925, raccontata dal figlio innamorato e amato. Una storia piccola,che si intreccia con la Storia più grande, e ha a che fare con il potere universale della donna, con la sua energia divina. Un romanzo necessario per chi lo ha scritto,per cercare di lenire il dolore di una perdita, attraverso le memorie ascoltate e vissute. Ma necessario anche per il lettore,che rivive insieme a Maria la vita quotidiana del passato e trova risposte. Citazioni storiche, letterarie, filosofiche, di costume arricchiscono un racconto coinvolgente, intrigante, commovente. Franco Cuomo, con questa opera letteraria profondamente intima ma assolutamente universale, si conferma intellettuale e scrittore colto, raffinato, ironico e ci regala un ritratto di donna che rimane anche nel nostro ricordo. Il 28 ottobre alle ore 17.30, “1925 Mia madre” sarà presentato a Castellammare di Stabia, presso lo Stabile S. Filomena in via Sarnelli. L’incontro, organizzato dall’ associazione Achille Basile – Le ali della lettura sarà moderato da Carmen Matarazzo e da Tiziana Esposito, con letture a cura di Gigi Longobardi.

Italiani d’America a Castellammare

L’11 ottobre alle 18,30 alla libreria Mondadori in via Santa Maria dell’Orto verrà presentato il nuovo libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri, Italiani d’America

Vico Fissale la ricerca di Camilla Scala

Il 18 luglio alle ore 18.30 al Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni, Via Marcello Garzia 2, si terrà la presentazione del libro Vico Fissale – la ricerca di Camilla Scala. Romanzo dallo stile raffinato e coinvolgente, che narra la storia delle due famiglie di origine dell’autrice.

THE NORNS AWARDS

Pubblicità

CASTELLAMMARE DI STABIA
Pubblicità
Pubblicità