AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

Venerdì, 21 Marzo 2025 -

Lettere d’amore

La mia appassionante professione di sociologa e di educatrice, mi porta a “prendermi cura” di molti giovani con i quali mi confronto quotidianamente su vari temi ritenuti da loro anacronistici.
Per San Valentino, la tanto celebrata festa degli innamorati, aggirandomi per la città, dalla Villa Comunale all’uscita delle scuole superiori e nei luoghi di ritrovo, nei negozi e nei locali, pronti ad accogliere ogni richiesta commerciale per questo evento, ho intervistato molti di loro sul tema dell’amore, cogliendo nelle loro risposte un certo imbarazzo, o una diversa consapevolezza, che cambia la loro prospettiva rispetto al sentimento, che tuttavia sembra essere uno dei valori in cui credono, a cui pensano, che desiderano, ma a volte ne hanno tanta paura da starne lontani.

La maestra Sofia

La mia maestra si chiamava Sofia
Sofia era un nome che le stava benissimo, dal greco sapienza e dal persiano bellezza, amore ed empatia per gli altri.
Ricordo ancora il suo profumo di violetta e la morbidezza del suo abbraccio.
Trattava la nostra classe, formata da 46 bambine, come un giardino da coltivare.
A lei devo l’amore per la scrittura e per i libri, perché ci faceva scrivere e leggere moltissimo.
Era competente e appassionata di tutte le materie dalla storia alla geometria; letteratura e poesia erano il nostro pane quotidiano.

THE NORNS AWARDS

Pubblicità

CASTELLAMMARE DI STABIA
Pubblicità
Pubblicità