Presso lo Stabile Santa Filomena a Castellammare di Stabia venerdì 24 gennaio, l’ Associazione Achille Basile – le ali della lettura, nella persona di Carmen Matarazzo, ha presentato il libro di Giuseppe Plaitano “Castellamare di Stabia: memoria e identità stabiese”.
L’autore narra delle origini di Stabia, del suo patrimonio artistico, dei tanti personaggi che hanno fatto la storia di Castellammare, degli artisti, della toponomastica della città e delle ricette culinarie tipiche di Stabia, il tutto raccontato in deliziose “pillole” che invitano a una lettura scorrevole e piacevole.
Plaitano ha collezionato nel tempo cartoline, foto, manifesti, giornali, biglietti di invito ai vari del Cantieri Navali come l’Amerigo Vespucci. Proprio sul veliero è affissa, nel quadrato ufficiali, una foto del veliero ancora sullo scalo, che Plaitano ha donato al comandante nel 2017.
Il libro nasce dalla voglia di mettere su carta stampata tutto quello che è visibile su piattaforma digitale all’indirizzo www.archivioplaitano.it , posto sotto la tutela del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per il suo prezioso valore storico. (P.G.)
AdBlock Detected!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.