AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

Il mare di Stabia rinasce dopo 50 anni

Il 5 agosto scorso, possiamo dire di aver vissuto una giornata storica, una di quelle che si racconteranno ai nipoti con l’orgoglio di chi ha visto il cambiamento con i propri occhi. Finalmente, dopo oltre cinquant’anni, il nostro mare è tornato balneabile. È difficile esprimere l’emozione che si prova nel sapere che possiamo di nuovo tuffarci nelle acque che hanno bagnato generazioni di stabiesi prima di noi, un mare che per troppo tempo aveva rappresentato una ferita aperta nel cuore della nostra città. Il ricordo dei racconti dei nostri nonni, che ci parlavano di un mare cristallino dove si poteva nuotare liberamente, era diventato quasi una leggenda, qualcosa di lontano e irraggiungibile. Ma oggi, grazie a uno sforzo congiunto tra la Regione, la GORI, l’Ente Idrico e il Comune, quel sogno è tornato realtà. Il lavoro di bonifica e risanamento è stato lungo e difficile, ma alla fine ha portato al risultato che tutti speravamo: la revoca del divieto di balneazione imposto negli anni ’70 a causa dell’inquinamento e dell’epidemia di colera.

Il sindaco Luigi Vicinanza non ha nascosto l’emozione e l’orgoglio di questo momento. Ha parlato di un cambiamento epocale, di una “rivoluzione dirompente” che segnerà il futuro di Castellammare di Stabia. E non possiamo che essere d’accordo. Vedere il mare pulito, sapere che possiamo finalmente portare i nostri figli a fare il bagno sotto casa, è qualcosa che va oltre il semplice fatto ambientale. È un simbolo di rinascita, di riscatto per una città che ha sofferto, ma che oggi guarda al futuro con nuove speranze. Dopo decenni di degrado, finalmente possiamo dire di aver riconquistato ciò che ci apparteneva di diritto: il nostro mare. Questa è una vittoria per tutti noi stabiesi, una vittoria che ci sprona a continuare a lottare per la nostra città, a non arrenderci mai. Il mare ci è stato restituito, e ora tocca a noi proteggerlo, valorizzarlo e farne il cuore pulsante di una Castellammare che rinasce e avanza verso un futuro più luminoso.

Condividi su:

Venerdì, 21 Marzo 2025 -
Pubblicità
CASTELLAMMARE DI STABIA
Pubblicità