AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

Giovedì, 20 Marzo 2025 -

Grande successo di pubblico per Giuseppe Longobardi

“Ragazzi, abbiate cura di non farvi rubare il futuro. Il mondo ha un bisogno prezioso della vostra visione, delle vostre idee, della vostra purezza, del vostro amore.” É questo il messaggio finale del libro “Con quale coraggio“ di Giuseppe Longobardi, edito dalla 1886 Publishing che l’Associazione “Nessuno e Centomila” ha presentato nella Sala Consiliare del Comune di Pompei, mercoledì 12 febbraio. Il Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio ha dato il benvenuto ad una platea di circa 200 persone, sottolineando l’importanza di iniziative che valorizzano ulteriormente il patrimonio culturale di una città come Pompei, candidata a Città della cultura 2027.

Juve Stabia altalenante: o si vince o si perde!

Dopo la battuta di arresto a Sassuolo la Juve Stabia trasforma la rabbia di quel risultato bugiardo in fame di vittoria. Con il Bari la squadra stabiese non sbaglia quasi nulla e impone il proprio gioco, con forza, per tutto il match. Il vantaggio arriva con un’azione straordinaria impreziosita da un assist di Ruggero che Piscopo raccoglie e deposita in rete. Nel secondo tempo al 2’ Adorante sigla il gol del raddoppio con un morbido colpo di testa che supera il portiere.
La JS ha una piccola sbavatura solo al 75’ concedendo la rete del 2-1 al Bari. Dopo il momentaneo contraccolpo, per il gol subito, la JS rientra in possesso del gioco e chiude i conti con il gol di Leone al 92’. Era essenziale vincere questa gara e la squadra lo ha fatto con una gara intensa.

Juve Stabia: passione e determinazione per non arrendersi mai!

Dopo la sosta natalizia, il campionato riparte con il mercato di riparazione, tra arrivi e partenze

Il primo impegno della Juve Stabia targato 2025 è con una prima della classe, lo Spezia dei fratelli Esposito. Primo tempo della squadra di casa arrembante che si concretizza con la rete del vantaggio. Nel secondo tempo scende in campo una JS diversa, che con attenzione e carattere trova il gol del pareggio con Folino. Al 59’ lo Spezia si guadagna un rigore che Esposito stampa, per nostra fortuna, sulla traversa. La gara è spigolosa ed entrambe le squadre, panchine comprese, non se le mandano a dire. Alla fine saranno espulsi, proprio dalla panchina stabiese, Gerbo e mister Pagliuca. La gara finisce in parità, ma per la JS ha il sapore di una vittoria, al Picco lo Spezia aveva sempre vinto.

“Fede e Arte” alla scoperta del patrimonio artistico ecclesiastico

Intervista con l’architetto Gerarda Cimmino

L’Associazione “Fede e Arte” nasce nel 1999 aCastellammare di Stabia promossa da Don Antonio Cioffi, ora socio onorario, viene poi ripresa nel 2015 sotto la guida di Don Antonio De Simone con l’architetto Gerarda Cimmino e Don Pasquale Vanacore. Quando incontriamo l’arch. Gerarda Cimmino emerge subito la passione con cui prende parte al progetto dell’Associazione.

Fede e Arte nella mostra al Mudiss

L’ Associazione “Fede e Arte” invita la cittadinanza alla Rassegna di Arte Sacra presso il Mudiss di Castellammare di Stabia, in Piazza Giovanni XXIII, aperta al pubblico fino al 18 gennaio 2025. La rassegna mette in luce non solo la bellezza estetica delle opere ma anche il loro significato storico e spirituale.

La poesia di Maria Ida Sorrentino riempie il Mudiss

Grande partecipazione di pubblico al Museo Diocesano di Castellammare di Stabia, dove il 4 gennaio l’Associazione Nessuno e Centomila ha inaugurato il nuovo anno culturale con la presentazione del libro “La nuova ballata del vecchio marinaio” della poetessa stabiese Maria Ida Sorrentino, edito dalla casa editrice 1886 Publishing. La serata è stata aperta dalla musicista Camilla Paoletti con la canzone “O’ marenaro” di La Maschera, introducendo il tema centrale del libro, il mare.

La Juve Stabia sempre più vicina alla meta

Girone di andata strepitoso per i gialloblù per un obiettivo “non modificabile”

La Juve Stabia ha collezionato punti importanti nella prima parte del campionato, miglior piazzamento di sempre da quando è nata, la squadra di Castellammare non si era mai trovata in questa posizione di classifica in serie B. Si chiude così un fantastico 2024 che ha visto la JS fare una cavalcata trionfale dalla serie C, dominata in lungo e in largo, fino alla cadetteria macinando gioco e punti per restarci.

La Juve Stabia resiste e non molla!

Lunedì 18 novembre a Latina si è svolto il Festival del Calcio Italiano dove la Juve Stabia è stata premiata come miglior squadra del campionato di serie C girone C. Premio anche per il Presidente Langella, il direttore sportivo Lovisa, il mister Pagliuca, il difensore Bellich, il bomber Adorante, il centrocampista Leone, Artistico miglior giocatore rivelazione. Il bellissimo percorso iniziato un anno e mezzo fa ha portato la Juve Stabia ad essere la sorpresa di questo campionato di serie B, nonostante a tratti sembri essere “sulle montagne russe”, come dice spesso mister Pagliuca, la squadra stabiese sta disputando un campionato al di sopra di ogni aspettativa.

A Natale… ”Raccontami una storia”

L’Associazione “Nessuno e Centomila”, in collaborazione con la libreria Catello Varone e il Comitato Borgo Antico, presenta l’evento “Raccontami una storia” , un’iniziativa dedicata ai più piccoli, ideata dalla sociologa Angela Greco. L’appuntamento propone letture animate rivolte ai bambini dai 5 agli 8 anni, con incontri programmati ogni venerdì pomeriggio, dalle 15:30 alle 17:30, e ogni domenica mattina, dalle 10:30 alle 12:30, dal 6 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025. Le attività si svolgeranno nei giardinetti di Piazza Giovanni XXIII, conosciuta come “-mmiez’ ‘a canesta-”.

L’associazione “Nessuno e Centomila” celebra la letteratura di Benni tra risate e riflessioni

Il 26 ottobre, presso il Circolo Internazionale di Castellammare di Stabia, si è svolto il secondo incontro di lettura organizzato dall’Associazione culturale “Nessuno e Centomila”, dedicato all’opera del celebre scrittore Stefano Benni. La serata è stata all’insegna della convivialità e della cultura, sotto la calorosa accoglienza del delegato alla cultura del Circolo, l’ingegner Olivetti. La moderazione dell’incontro è stata affidata a Tiziana Esposito, che ha dato avvio alla serata con la lettura di un intenso brano tratto da La grammatica di Dio, catturando immediatamente l’attenzione del pubblico.

THE NORNS AWARDS

Pubblicità

CASTELLAMMARE DI STABIA
Pubblicità
Pubblicità