Il cinema italiano celebra un nuovo, prestigioso successo internazionale con “Global Harmony”, l’ultima opera del regista stabiese Fabio Massa, che si è aggiudicata il premio come miglior film alla 19° edizione del “Los Angeles Italia Film Festival”. La notizia, che ha colto di sorpresa lo stesso Massa, arriva come conferma del grande apprezzamento riscontrato dal film presso il pubblico e la critica internazionale.
Fabio Massa, ha espresso la sua incredulità e gioia per questo riconoscimento: “Non me l’aspettavo. Sapevo che il film aveva emozionato una sala gremita, ma conquistare il premio di Miglior film, considerando la concorrenza di grandi registi e film, è stata un’emozione grandissima.” Fabio sottolinea inoltre l’importanza del lavoro di squadra nella realizzazione di un progetto cinematografico, dedicando il premio a tutti coloro che hanno contribuito al successo del film. Il “Los Angeles Italia Film Festival”, guidato dal patron Pascal Vicedomini, ha raggiunto quest’anno la sua 19° edizione, confermandosi come un evento di rilievo nel panorama cinematografico internazionale, che attira la partecipazione di artisti di fama mondiale, inclusi numerosi premi Oscar. La giuria ha scelto “Global Harmony” come miglior film, preferendolo a pellicole di notevole qualità e risonanza internazionale.
Presentato al famoso “Chinese Theatre” di Los Angeles l’8 marzo, “Global Harmony” è un dramma sociale che si svolge in una Lampedusa inedita, lontana dalle consuete narrazioni mediatiche e descritta come luogo di speranza e bellezza. La storia segue le vicende di Richard Foster, un giornalista vincitore di due premi Pulitzer, la cui vita subisce un cambio radicale a seguito di un tragico incidente in Italia. Il cast internazionale vede la partecipazione di Morgan David Jones, Rasha Bilal e Tomas Arana, tra gli altri, sotto la guida di un team creativo di alto livello. Il regista Massa ha anche approfittato dell’occasione per evidenziare la dimensione umana e professionale dell’esperienza di lavorazione del film, lavorando con un cast internazionale e trattando temi come la difesa dei diritti dei bambini e la tutela dell’ambiente. L’isola di Lampedusa, in particolare, è stata ritratta come un luogo di infinite bellezze, contribuendo a un messaggio di speranza e armonia globale.
“Global Harmony” continuerà il suo percorso nei festival cinematografici internazionali, con partecipazioni confermate negli Stati Uniti e in Europa, in attesa del debutto nelle sale italiane previsto per inizio 2025. Questo successo rappresenta non solo un traguardo per Fabio Massa e il suo team, ma anche un momento di orgoglio per il cinema italiano, capace di raccontare storie di impatto globale mantenendo salde le proprie radici culturali e artistiche.
AdBlock Detected!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.